Taratura bilance,
Taratura termobilance e microdosatori,
Taratura apparecchi per termoregolazione (frigoriferi, congelatori, incubatori, stufe),
Taratura apparecchi per la misura di temperatura/umidità (termometri, datalogger, termoigrometri),
Taratura phmetri,
Manutenzione e Performance Qualification di lavavetrerie.
Dal 2002 abbiamo maturato esperienza con clienti di aziende farmaceutiche, chimiche e cosmetiche.
Forniamo inoltre consulenza sull'utilizzo dei dati espressi nei report di taratura, per migliorare la qualità del lavoro ed evitare sprechi e non conformità in fase di audit.
Nel 2022 sono diventati legalmente vincolanti i contenuti del nuovo capitolo Farmacopea “Bilance per scopi analitici” i cui requisiti verranno verificati durante audit GMP eseguiti dagli enti normativi. SIALAB offre servizi di Taratura di bilance, secondo le linee guida Euramet No. 18 version 4.0. Conformità garantita ai criteri richiesti con certificazione bilance a scopo analitico: taratura periodica con inclusione dell’incertezza di misura, taratura “as found” e “as left”, gestione documentata del ciclo di vita della bilancia.
Lavori secondo GMP/GLP?
Chiedi subito un preventivo per essere pronto per le audit dei tuoi clienti!
Perchè scegliere Sialab per la taratura degli strumenti di misura per i settori: farmaceutico, chimico e cosmetico
La nostra attività di taratura degli strumenti rispetta la normativa vigente, oltre ai numerosi standard e regolamenti: sono richiesti un elevato grado di preparazione tecnica ed un continuo aggiornamento. Oltre a questo, però, si potrebbe pensare che i servizi si equivalgano tra un laboratorio e l’altro… invece….
Invece Sialab, forte della sua esperienza e grazie al suo organigramma snello, è in grado di capire le necessità del cliente non rappresentando un’ulteriore complessità, ma fornendo nei report di taratura i dati che realmente servono. Spesso infatti il rischio è di ricevere è di ricevere molte informazioni che non vengono utilizzate, il cosidetto “information overload”. Sialab grazie al suo lavoro mirato evita il sovraccarico di informazioni, fornendo solo i dati che servono veramente al cliente, assicurando così un corretto rapporto tra costi e qualità del lavoro.
Il nostro valore aggiunto
Bilance da laboratorio
Taratura as found/as left di linearità, eccentricità e ripetibilità secondo linee guida EURAMET, calcolo incertezza di misura, determinazione pesata minima secondo USP, consulenza su scelta della bilancia più idonea ad una pesata, valutazione tolleranze, frequenza controlli interni, data integrity, ecc, per essere preparati per audit di clienti ed enti.
Apparecchi per termoregolazione (frigoriferi, congelatori, incubatori, stufe)
Verifica sonda interna e mappatura per evitare che i prodotti vengano compromessi nel processo e per evitare errori di misurazione che porterebbero allo spreco di risorse.
Lavavetrerie
La combinazione di Manutenzione Preventiva e Performance Qualification garantisce una perfetta qualità di lavaggio e disinfezione.
Report di taratura personalizzati
Adeguiamo i nostri report di taratura alle vostre specifiche, grazie alla nostra flessibiltà operativa.
Flessibilità
Sviluppiamo piani di manutenzione e taratura idonei a soddisfare al meglio ogni esigenza di qualità e budget.
Consulenza
Forniamo supporto sull’utilizzo più idoneo di un’apparecchiatura, in particolare per le bilance, facendo un’analisi: del tipo di pesata, della tolleranza richiesta dall’utilizzatore, della pesata minima, dell’incertezza di misura, al fine di utilizzare al meglio lo strumento. Evitando non conformità in fase di audit e sprechi di tempo e risorse.


Sialab è in grado di offrire un servizio di taratura e conferma metrologica degli strumenti di misura per i settori: farmaceutico, chimico, cosmetico
La gestione e taratura degli strumenti di misura ha la scopo di verificare l’efficienza delle apparecchiature, al fine di assicurare la sicurezza e la qualità in ambito farmaceutico, cosmetico e chimico.
In questi settori è sempre più necessario adeguarsi agli standard normativi nell’utilizzo di strumenti per i quali viene richiesta la taratura:
- Bilance ed analizzatori di umidità (termobilance)
- Microdosatori (pipette)
- Apparecchiature per la termoregolazione (frigo, congelatori, incubatori, stufe ecc.)
- Apparecchi per la misura di temperatura/umidità (termometri, datalogger, termoigrometri)
- Phmetri
Il processo di taratura di un’apparecchiatura di misura permette di:
- Determinare gli errori dell’apparecchiatura
- Garantire la riferibilità ai campioni nazionali
- Determinare l’incertezza di taratura
- Effettuare la conferma metrologica sulla base dei requisiti richiesti dall’utilizzatore
L'importanza della taratura degli strumenti nell’industria farmaceutica, chimica e cosmetica
Il nostro servizio di taratura di strumenti di misura viene eseguito secondo procedure di lavoro basate su normative e standard in vigore (ISO, EURAMET, USP, GLP e GMP, ecc.) utilizzando masse e strumenti campione certificati Accredia, con particolare attenzione alle esigenze del settore farmaceutico (es. procedura di determinazione della pesata minima per bilance da laboratorio)
Nei settori farmaceutico, chimico e cosmetico è’ importante monitorare il corretto funzionamento delle apparecchiature, così da evitare sprechi di prodotti e non conformità in fase di audit. È assolutamente essenziale che la taratura sia parte integrante delle procedure di qualità e sicurezza all’interno dell’industria chimico-farmaceutica.