Gli operatori dei laboratori e gli addetti al controllo qualità sanno quanto sia fondamentale che gli strumenti offrano misurazioni certe ed affidabili, al fine di garantire la sicurezza di qualità del prodotto ed evitare errori nei processi di produzione. Per questo motivo le operazioni di taratura e calibrazione hanno un’importanza basilare.
La taratura ha lo scopo di definire le caratteristiche metrologiche di uno strumento, tramite confronto di misure con uno strumento campione di riferimento certificato Accredia. Può essere utilizzata per la determinazione delle caratteristiche metrologiche dello strumento (accuratezza e precisione) necessarie per definirne la funzionalità o per verificarne la rispondenza a dei requisiti.