Il nostro servizio di taratura di strumenti di misura viene eseguito secondo procedure di lavoro basate su normative e standard in vigore (ISO, EURAMET, USP, GLP e GMP ecc.) utilizzando masse e strumenti campione certificati Accredia.

Gli operatori dei laboratori e gli addetti al controllo qualità sanno quanto sia fondamentale che gli strumenti offrano misurazioni certe ed affidabili, al fine di garantire la sicurezza di qualità del prodotto ed evitare errori nei processi di produzione. Per questo motivo le operazioni di taratura e calibrazione hanno un’importanza basilare.

Chiedi subito un preventivo per la taratura dei tuoi strumenti!

Oltre i 5 strumenti ti sconteremo la taratura di almeno uno strumento. Promozione riservata ai nuovi clienti, su strumenti selezionati.


    La taratura ha lo scopo di definire le caratteristiche metrologiche di uno strumento, tramite confronto di misure con uno strumento campione di riferimento certificato Accredia. Può essere utilizzata per la determinazione delle caratteristiche metrologiche dello strumento (accuratezza e precisione) necessarie per definirne la funzionalità o per verificarne la rispondenza a dei requisiti.

    L’accuratezza rappresenta lo scostamento del valore indicato dallo strumento rispetto ad un campione preso come riferimento. È considerata un errore sistematico, può essere corretta intervenendo con azioni di calibrazione che ne migliorino le prestazioni o, nella impossibilità di praticare azioni correttive, costruendo una tabella di taratura la quale migliora notevolmente la qualità della misura.

    La calibrazione ha come obiettivo quello di rendere lo strumento più accurato e consente di riportarlo in stato di conformità con i criteri di accettabilità stabiliti.

    La precisione è il sinonimo di “ripetibilità” la quale è una peculiarità di ogni strumento preso individualmente ed è rappresentato da un errore di tipo casuale il quale, per sua natura, non può essere corretto, ma solo stimato.

    Dubbi o domande? Chiamaci!

    Tel. 0341/1767740

    Oppure scrivici una mail

    info@sialabtarature.it

    • Tarature BILANCE DA LABORATORIO: tecniche, analitiche, semi-micro, microbilance, analizzatori di umidità (termobilance)
    • Tarature BILANCE PRODUZIONE: bilance industriali, contapezzi, selezionatrici ponderali (scartapeso)
    • Tarature BILANCE SANITARIE: pesapersone, bilance letto/poltrona per dialisi
    • Tarature APPARECCHI PER LA TERMOREGOLAZIONE: incubatori, stufe, bagni termostatici, camere climatiche, frigoriferi
    • Tarature MISURATORI DI TEMPERATURA – UMIDITA’: termoigrografi, termometri, datalogger
    • Tarature MICRODOSATORI / PIPETTE (scopri di più…)
    • Tarature LAVAVETRERIE DA LABORATORIO
    • Tarature CENTRIFUGHE
    • Tarature PH-METRI

    Sialab, grazie alla pluriennale esperienza, ha predisposto un’ampia gamma di servizi di taratura, per varie tipologie di strumenti, che permettono di ottemperare con grande versatilità alle necessità dei clienti in tutti i campi di applicazione in cui operiamo.

    Partendo dall’analisi delle esigenze del cliente, proponiamo le migliori soluzioni personalizzate, al fine di ottimizzare costi e utilità.
    Alla taratura vengono spesso associate le operazioni di manutenzione preventiva, offrendo così un controllo completo dello strumento.
    Per ogni strumento oggetto di taratura viene rilasciata scheda di taratura in formato pdf (su richiesta anche cartacea); inoltre applichiamo etichetta sullo strumento per garantire la rintracciabilità. I servizi offerti comprendono la definizione degli scadenziari e della periodicità di controllo degli strumenti.
    Grazie alla collaborazione con numerosi laboratori Accredia, offriamo supporto sia per per quanto riguarda certificazioni LAT che per Verifiche Periodiche.

    info@sialabtarature.it