La manutenzione preventiva ha lo scopo di mantenere gli strumenti in perfetta efficienza, prevenendo guasti e garantendo performance precise ed affidabili nel tempo, al fine di evitare spreco di tempo e risorse.

Sialab, grazie a personale altamente qualificato e con anni di esperienza, svolge le operazioni di manutenzione preventiva (pulizia, revisione, verifica di parti elettriche/elettroniche, meccaniche ed ottiche, sostituzione di parti soggette ad usura) in modo preciso ed accurato.

Nella maggioranza dei casi vengono effettuate presso il luogo di installazione dello strumento, secondo un calendario che soddisfi le necessità del cliente. Oltre alla manutenzione preventiva Sialab offre un servizio di riparazione bilance e di strumenti scientifici in generale.

Rilasciamo scheda di manutenzione, con indicazione delle prove effettuate. Gestiamo inoltre lo scadenziario manutenzioni e la periodicità di controllo degli strumenti.

Effettuiamo manutenzioni preventive sulle seguenti tipologie di strumenti:

Manutenzione preventiva Microscopi ottici biologici

Manutenzione preventiva sulle principali marche di microscopi ottici biologici e stereomicroscopi (NIKON, OLYMPUS, ZEISS, LEICA, LEITZ e OPTIKA). Le attività vengono svolte secondo la nostra procedura Iso9001 che prevede:

  • Pulizia ed allineamento parti ottiche (oculari, obiettivi, pulizia e allineamento percorso ottico
  • Verifica e regolazione parti meccaniche
  • Regolazioni e centrature Ottiche
  • Emissione scheda di manutenzione e relativa etichetta

Manutenzione preventiva Lavavetrerie da laboratorio

Manutenzione preventiva sulle principali marche di lavavetrerie da laboratorio (SMEG, STEELCO, MIELE), al fine di prevenire guasti, garantire una maggior durata ed un’elevata qualità di lavaggio e disinfezione. Le attività prevedono un’attenta verifica e messa a punto delle componenti idrauliche, meccaniche ed elettriche dello strumento. Possibilità di associare la manutenzione all’attività di taratura o di qualifica.